LA NAPOLETANA

A MODO MIO
osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio

Dall’impasto originale a uno con elementi e caratteristiche diverse che lo rendono ancora più buono. Il tutto condito da materie prime e ingredienti di produzione propria. La ventricina, i salumi e le confetture ce le facciamo da noi, mentre i pomodori 100% biologici e le mozzarelle sono rigorosamente del nostro territorio.

L’impasto delle nostre pizze è composto da sole farine biologiche (30% farina di tipo 1 e 70% farina di tipo 0). È un impasto molto idratato che contiene il 75% circa di acqua così da renderlo più scioglievole e digeribile.

osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio

La cottura nel nostro forno è a una temperatura non troppo alta (circa 380°C). Questa temperatura permette che la pizza si asciughi bene all’interno (avendo l’impasto un’elevata quantità di acqua) rendendola buona come piace a noi e come piace a voi.

DANIELE

E LA SUA PASSIONE

La Frasca è la storia della famiglia Mancini. Prima papà Michele e mamma Annamaria che nel 2002 aprono il locale dall’antica casa di famiglia in mattoni e poi Daniele che subentra nel 2017 quando, dopo anni di studi ed esperienze tra Londra e Madrid, torna e iniziando a fare la pizza trova la sua grande passione e da lì inizia un’altra storia.

La storia della Pizzeria La Frasca che si amplia e cresce proprio grazie all’impegno e alla passione di Daniele che studia come si fa la pizza napoletana, si confronta con i pizzaioli partenopei e poi intraprende il suo percorso individuale. Un percorso che porta La Frasca nella Guida 50 Top Pizza, nella Guida Pizza e Cocktail d’Italia di Identità Golose e Daniele a diventare pizzaiolo ufficiale di Casa Sanremo.

IL MENÙ

Antipasti, primi, secondi e pizze (tra classiche e speciali) con prodotti particolari, freschi e sempre di prima qualità. Tra le specialità del nostro menù ci sono la ventricina, le lumache, la pecora alla callara, i celebri ‘ndurciullune di ventricina, i ravioli di ventricina (inventati da noi) e la carne alla griglia.

Non mancano le etichette di vini abruzzesi e diverse birre particolarmente adatte per accompagnare i nostri piatti.

l

osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio

Vuoi vivere tutta l’unicità de La Frasca? Prenota il tuo tavolo per gustare tutte le pietanze genuine della più antica tradizione abruzzese presenti nel nostro menù.

osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio

l

Vuoi vivere tutta l’unicità de La Frasca? Prenota il tuo tavolo per gustare tutte le pietanze genuine della più antica tradizione abruzzese presenti nel nostro menù.

LA FRASCA

UN NOME CHE È STORIA
osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio

Ci troviamo sul Tratturo Magno che collega L’Aquila con Foggia. Questo era il tragitto che in passato durante l’inverno i pastori portavano i greggi dalle montagne verso la pianura del Tavoliere delle Puglie.

osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio
osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio

Il nome del locale deriva dall’uso nell’antichità di porre una frasca di ulivo (o di quercia) sullo stipite della porta di un luogo di ristoro.

osteria la frasca scerni la napoletana a modo mio